L’oro alimentare ha origini antichissime. Lo raccontavamo proprio qualche articolo fa: veniva servito nell’antico Oriente durante i riti sacri e gli egiziani amavano mescolarlo alla farina per creare lucenti pagnotte. Nell’età contemporanea, è stato Gualtiero Marchesi a riscoprirlo e a utilizzare la foglia d’oro sul tradizionalissimo risotto alla milanese, riportando la nostra attenzione sull’inestimabile valore delle cose
Non solo dolci: idee salate con oro e argento alimentare





