NORMATIVA UE
I Regolamenti 1333/2008 e 231/2012 dell’Unione Europea definiscono l’oro alimentare e l’argento alimentare come coloranti commestibili. In particolare, l’oro è classificato come colorante E175, l’argento come colorante E174.
VERIFICHE DI TERZE PARTI – TÜV RHEINLAND
TÜV Rheinland, Organismo di certificazione leader a livello internazionale fondato nel 1866, verifica annualmente la rispondenza dei prodotti Gold Chef alle normative europee.
AUTORIZZAZIONE SANITARIA
Giusto Manetti Battiloro è in possesso dell’autorizzazione sanitaria n° CE IT AAE 090 5 per la produzione e il confezionamento di oro e argento alimentare nella sede di Campi Bisenzio (Firenze).
Tale autorizzazione è stata rilasciata dal servizio sanitario della Toscana – Azienda USL Toscana Centro – in conformità con la normativa Europea 852/2004 relativa all’applicazione di metodologie HACCP e al Regolamento CE 1331/2008.
POLITICA NO-CONFLICT GOLD
L’oro utilizzato per i prodotti Gold Chef è di origine “responsabile” o “no conflict”, ovvero proveniente da Paesi in cui non sono in atto guerre o violazioni dei diritti umani per l’approvvigionamento dell’oro.
CERTIFICATO KOSHER PARVE
Il rabbinato della comunità ebraica di Livorno, dopo aver certificato che la produzione avviene in un circuito chiuso e non entra in contatto con i cibi proibiti dalla Kashrut Ebraica, ha certificato l’oro e l’argento alimentare Gold Chef come idonei a essere utilizzati nella cucina Kosher, anche durante i giorni di Pesach.